DigiU - I punti salienti della conferenza DigiU 2021 Parte 1

I punti salienti della conferenza DigiU 2021 Parte 1

 
I punti salienti della conferenza DigiU 2021 Parte 1

Ieri c'è stata una grande conferenza online dedicata al compleanno di DigiU. In questo post racconteremo dei risultati dell’attività di DigiU nel corso dell'anno. Leggi i punti principali ????

La conferenza è stata aperta ufficialmente da Alexey Ognev, il CEO di DigiU: “Cari amici, investitori, partner! Benvenuti alla conferenza dedicata al compleanno dell'ecosistema DigiU. Oggi vi parleranno i fondatori del progetto, i dipendenti ed i rappresentanti nazionali di diversi paesi. Vi racconteremo come è stato quest'anno per l'ecosistema. Quali difficoltà abbiamo affrontato e quali successi abbiamo raggiunto. E, soprattutto, condivideremo i nostri programmi per il 2022 e le strategie di sviluppo dell'azienda per i prossimi 5 anni".

????Il CSPO Alexander I

“Vorrei riassumere alcuni dei risultati raggiunti quest’anno dall'azienda, cosa è stato fatto, cosa abbiamo affrontato, e vedere cosa avevamo promesso e su cosa eravamo stati concentrati durante l'ultima conferenza, e a cosa siamo arrivati ora, " iniziò il suo discorso Alexander I.

Il CSPO ha parlato della registrazione di due società nell'Unione Europea, dell'ottenimento di un numero ISIN e dell'avvio della verifica KYC. Ha notato l'eccellente funzionamento del primo prodotto di investimento DigiU.Wealth, che porta un profitto mensile ai suoi investitori. Ha condiviso i suoi pensieri sul futuro del progetto EYWA ed i successi del fondo di venture capital DigiU.Ventures.

Alexander I ha prestato particolare attenzione al lavoro ben coordinato del team del progetto e alla sua crescita: nel corso dell'anno, il numero dei dipendenti è raddoppiato. Ha ringraziato i fondatori, il team e tutti i partner e gli investitori per il successo che abbiamo raggiunto nell'ultimo anno.

????Il CTO di DigiU Petr Tagunov

Il CTO ha detto che il team dell’IA si è concentrato sull'analisi predittiva, sulla ricerca della DeFi e dei mercati finanziari decentralizzati, ed ha parlato anche della sorpresa fatta da Facebook alla fine dell'anno.

Facebook ha annunciato che svilupperanno e implementeranno il proprio metaverso. Questa è un'ottima notizia per DigiU poiché uno dei presupposti di partenza di DigiU era creare un'identità virtuale!

“In precedenza abbiamo già creato mattoni di una personalità virtuale come la voce - DigiU.Voice e la visione - DigiU.Vision. Abbiamo anche condotto una serie di studi nel campo della generazione e del riconoscimento del testo: si tratta di un chatbot di sistema di raccomandazione e di assistenti virtuali basati su GPT2 e GPT3. Ora stiamo lavorando su un altro mattone della personalità virtuale!

Le nostre ipotesi sullo sviluppo del settore si sono rivelate coerenti, e il rilascio di questo metaverso di Facebook conferma le nostre ipotesi. Bene, ci auguriamo tutto il meglio per il futuro del nostro metaverso, amici! ”

????Il CIO di DigiU, fondatore del laboratorio blockchain DigiU.Lab ed il CEO del progetto EYWA Boris Povar

“Vorrei condividere i risultati che abbiamo raggiunto quest'anno. Inizio con lo sfondo. Nell'autunno del 2020, ho assunto i primi tre dipendenti presso DigiU.Lab e abbiamo iniziato a ricercare aree di sviluppo promettenti per lanciare una startup. Abbiamo studiato protocolli di prestito NFT, lotterie decentralizzate e protocolli cross-chain. Dopo un pò, mi è diventato chiaro che il campo della cross-chain era il più promettente e abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi su questo argomento! ”

Il team di DigiU.Lab ha creato la prima versione del prodotto: la MVP, che è stata migliorata grazie agli hackathon.

“Gli acceleratori ed i fondi di venture capital hanno iniziato a contattarci, e ci siamo resi conto che eravamo nei nervi del mercato, una sorta di problema che poteva essere risolto. Quindi è stata presa la decisione di allocare le risorse e reclutare un forte team tecnologico. E ci siamo riusciti! ”

Oggi il progetto EYWA di cui abbiamo parlato sopra è già in fase di alpha testing. E questo è solo l'inizio!

“Nel 2022 terremo il nostro hackathon. Stiamo già preparando un elenco di partner che vi prenderanno parte. Spero che grazie a questo appaiano progetti che utilizzeranno le nostre tecnologie insieme a noi nella mainnet. Successivamente, abbiamo in programma di sviluppare ponti per il trasferimento di token NFT tra blockchain e marketplace per token NFT.

Vorrei sottolineare che tutti questi risultati, traguardi, non sarebbero stati possibili senza i partner e gli investitori dell'ecosistema DigiU, che è diventato un incubatore per il progetto EYWA e un investitore in fase iniziale. Vi ringrazio per il vostro contributo e sono sicuro che insieme possiamo cambiare il mondo in meglio. Investi in DigiU e cambia il mondo con noi.”

Scopri gli ambiziosi programmi di DigiU per il prossimo anno! Guarda la conferenza DigiU 2021 nella tua lingua ???? https://clck.ru/ZBioG

 
  06.12.2021
 
 

Per condividere le notizie, inserisci il tuo account personale!

Accedi al tuo account